Pannelli solari monocristallini o policristallini? Come scegliere!
Stai pensando di installare un impianto fotovoltaico e ti stai chiedendo se dovresti installare dei pannelli solari monocristallini o policristallini?
Sei nel posto giusto!
Non tutti conoscono quali sono le differenze tra i pannelli solari monocristallini e quelli policristallini. Questo articolo ti presenterà le principali caratteristiche, l’efficienza, il costo per ognuno di essi e li metterà a confronto per valutarne le differenze.
Per il tuo impianto affidati a un professionista, clicca qui per un preventivo!

Pannelli Solari Monocristallini:

Struttura, efficienza, aspetto, costi
I pannelli solari fotovoltaici Monocristallini vengono realizzati utilizzando un singolo cristallo di silicio, che viene tagliato a strisce sottili per formare le celle solari. Questa struttura uniforme del cristallo conferisce ai pannelli solari Monocristallini un aspetto omogeneo e un colore uniforme e scuro.
Questa struttura cristallina uniforme conferisce ai pannelli solari fotovoltaici un’alta efficienza produttiva quando i raggi del sole lo irradiano perpendicolarmente. Per questo, a parità di spazio, i pannelli Monocristallini sono più efficienti rispetto ai pannelli solari Policristallini.
Il prezzo dei pannelli solari monocristallini è generalmente più alto di quello dei pannelli solari policristallini: il motivo è da ricercarsi in processi di produzione più complessi e anche in una maggiore efficienza rispetto allo spazio utilizzato.
Pannelli Solari Policristallini:
I pannelli fotovoltaici Policristallini invece sono composti da frammenti di silicio fusi insieme che formano una struttura a grana multipla. La struttura a grana multipla tende a dare ai pannelli un aspetto leggermente meno uniforme rispetto ai pannelli solari monocristallini, che esteticamente ci appaiono con diverse sfumature di blu. I pannelli fotovoltaici Policristallini hanno una minore efficienza rispetto a quelli monocristallini e a parità di spazio, i pannelli policristallini producono meno rispetto a quelli monocristallini.
Tuttavia, il costo per un pannello policristallino è più basso e quindi essi rappresentano una valida alternativa a quelli monocristallini, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Questo permette loro di essere una valida e accessibile alternativa per molti utenti, che spesso li utilizzano per ridurre il costo dell’impianto se c’è la possibilità di occupare più spazio.
Struttura, efficienza, aspetto, costi

Conclusioni
Pannelli solari monocristallini e pannelli solari policristallini hanno caratteristiche strutturali diverse che offrono i loro rispettivi vantaggi.
Se vuoi massimizzare la produzione o non hai molto spazio su cui posare i pannelli, i Pannelli Monocristallini sono quello che fa al caso tuo.
Se il tuo budget non è molto alto ma hai abbastanza spazio per posare i pannelli fotovoltaici, i pannelli Policristallini possono essere quello che cercavi.
In generale
Entrambi i tipi di pannelli che abbiamo visto oggi sono valide opzioni per utilizzare l’energia solare. La scelta è legata alle tue esigenze personali, ai consumi dei tuoi edifici, allo spazio che hai a disposizione e anche al budget.
Affidati a un esperto e contattaci per un preventivo.